L'importanza dei materiali inerti <br>
<p>I
materiali inerti (o aggregati litoidi), pur considerati una risorsa mineraria relativamente comune, presentano tuttavia caratteristiche naturali proprie, modalità variabili di lavorazione, possibilità particolari di messa in opera ecc., che possono essere oggetto di specifici vincoli contrattuali, finendo perciò spesso col far parte dei capitolati d'appalto per le più importanti realizzazioni costruttive.<br>
Il valore unitario degli
inerti è il più basso fra tutti i prodotti dell'industria estrattiva, ma questo dato non deve fuorviare rispetto al loro significato economico; si tratta di prodotti destinati all'industria delle costruzioni, e pertanto sono non solo utili ma necessari alla società.<br>
Trattandosi di risorse minerarie, gli inerti sono in linea di principio esauribili, e quindi vanno tutelati in maniera adeguata, anche in considerazione del fatto che nella maggior parte degli impieghi di qualità (calcestruzzi e bitumati) essi sono praticamente insostituibili.</p>
<p>Gli inerti nella Regione Puglia<br>
</p>
<p>A causa del valore unitario basso, il costo del trasporto assume un peso notevole, e limita fortemente il raggio di commerciabilità intorno al luogo di estrazione; d'altro canto le cave non possono essere localizzate se non in aree ben limitate e definite, cioè dove è disponibile un "giacimento minerario" (vale a dire una concentrazione naturale di minerale utile che si trovi in condizioni tali da essere tecnicamente ed economicamente sfruttabile dal puto di vista industriale).<br>
In Puglia la superficie autorizzata ad attività di cava del comparto inerti è pari a,<br>
corrispondente allo % della superficie della Regione.<br>
Per dati puntuali sulla distribuzione, tipologia e potenzialità delle attività estrattive è possibile scaricare la Relazione del Documento di Programmazione delle Attività Estrattive – Primo Stralcio. </p>
Santese Alcide :escavazioni,movimento terra,lavori edili stradali e inerti"
inerti,escavazioni,movimento terra,emoter
Inerti - Italia - Materiali - Edilizia, è il portale edilizia dove trovi attrezzature edili, materiali edili
Inerti - Italia - Materiali - materiali edili, costruttori, abrasivi, demolizione
L'azienda si occupa di: Commercio e trasporto sabbia, ghiaia, pietrame, sabbia sporca e materiali inerti, Trasporto rifiuti speciali e assimilabili, Demolizioni civili e industriali con riciclaggio dei materiali di risultato. Stoccaggio per riutilizzo di materiali inerti e da demolizione, Movimento terra, scavi e sbancamenti
trasporto ghiaia, materiali inerti, scavi e demolizioni, riciclaggio materiali, stoccaggio inerti, movimento terra, smaltimento rifiuti, demolizioni civili, raccolta materiali inerti, sabbia, trasporto materiali, demolizioni industriali, , trasporti ghiaia e inerti, rifiuti speciali, assimilabili, legge merli, TRASPORTO GHIAIA, MATERIALI INERTI, SCAVI E DEMOLIZIONI, RICICLAGGIO MATERIALI, STOCCAGGIO INERTI, MOVIMENTO TERRA, SMALTIMENTO RIFIUTI, DEMOLIZIONI CIVILI, RACCOLTA MATERIALI INERTI, SABBIA, TRASPORTO MATERIALI, DEMOLIZIONI INDUSTRIALI, TRASPORTI GHIAIA E INERTI, RIFIUTI SPECIALI, ASSIMILABILI, LEGGE MERLI
Contattaci
dove Siamo
Cava Santese Alcide - Estrazione e Vendita Materiali Inerti, Cava Santese Alcide - Estrazione e Vendita Materiali Inerti, Cava Santese Alcide - Estrazione e Vendita Materiali Inerti
vendita Materiali Inerti, vendita Materiali Inerti, vendita Materiali Inerti, vendita Materiali Inerti